 |
Olympic Rings, Warhol and Basquiat |
Iniziano ufficialmente domani le Olimpiadi di Londra. Ripercorriamo i 116 anni dei Giochi attraverso le immagini storiche e più significative.
 |
Atene 1896: Pierre de Coubertin fonda i Giochi Olimpici moderni |
 |
Londra 1908: Dorando Pietri, sfinito, viene aiutato dai giudici a raggiungere per primo il tragurado della maratona. Per questo verrà squalificato |
 |
Berlino 1936: Nella Germania nazista e sotto gli occhi di Hitler, Jesse Owens vince 4 medaglie d'oro. |
 |
Roma 1960: Abebe Bikila sorprende tutti vincendo la maratona, scalzo |
 |
Tokio 1964: Ad accendere il braciere olimpico è Yoshinori Sakai, nato a Hiroshima il giorno della bomba atomica |
 |
Città del Messico 1968: Tommie Smith e John Carlos salgono sul podio dei 200m con il pugno chiuso e guantato, simbolo delle Pantere Nere |
 |
Monaco 1972: Terroristi palestinesi entrano nel villaggio olimpico e uccidono 17 persone, tra cui 11 atleti israeliani |
 |
Montreal 1976: Nadia Comaneci ottiene il primo "10" in una gara olimpica. L'organizzazione non era pronta ad un punteggio superiore al 9,99 e sul tabellone appare il voto "1.00" |
 |
Mosca 1980: Il polacco Wladyslaw Kozakiecicz vince la gara di salto con l'asta e "saluta" i tifosi russi, che lo avevano fischiato per tutta la gara, con il gesto dell'ombrello |
 |
Los Angeles 1984: Carl Lewis, il figlio del vento, vince 4 ori olimpici |
 |
Seul 1988: Greg Louganis sbatte la testa contro il trampolino. Riuscirà comunque ad arrivare in finale e vincere l'oro |
 |
Atlanta 1996: Kerri Strug, con un distorsione alla caviglia, esegue l'ultimo salto che consentirà alla squadra americana di vincere il primo oro nella ginnastica. Ad accompagnarla sul podio è il suo allenatore |
 |
Atene 2004: l'italiano Stefano Baldini vince la maratona nello storico stadio Panathinaiko
 |
Pechino 2008: Usain Bolt si conferma l'uomo più veloce al mondo, demolendo gli avversari nei 100m e 200m |
|
Nessun commento:
Posta un commento